Industria e Artigianato per il Made in Italy (Abbigliamento e Moda)
Per i creativi appassionati di moda, che amano abbinare colori, tessuti, volumi, per chi ha la passione e sogna un futuro tra bozzetti e manichini, l’IISS Pavoncelli ti offre la possibilità di scegliere una scuola superiore che ti avvicinerà in modo professionale a questo settore. L’indirizzo Abbigliamento e Moda è il corso di studi per chi vuole apprendere quelle competenze richieste dalle aziende di abbigliamento, tessuti e accessori.
Negli ultimi anni il settore della moda ha lamentato la mancanza di quasi 20mila figure professionali. Molte rinomate imprese dell’abbigliamento Made in Italy sono a caccia di giovani formati e competenti.
Frequentare Abbigliamento Moda può rivelarsi la scelta giusta per trovare lavoro con facilità dopo la qualifica triennale o il diploma. O anche per continuare a studiare, magari in qualche rinomata scuola di moda, e diventare lo stilista dietro alla collezione del tuo brand preferito!
Durata: triennale
Qualifica: Operatore dell’Abbigliamento
European Qualification Framework: livello III
Durata: quinquennale
Qualifica: Diploma professionale
European Qualification Framework: livello IV

Laboratorio Abbigliamento e Moda
I “Laboratori tecnologici ed esercitazioni” concorrono a far conseguire allo studente i risultati di apprendimento relativi al profilo educativo, culturale e professionale: utilizzare le tecnologie specifiche del settore e sapersi orientare nella normativa di riferimento; padroneggiare l’uso di strumenti tecnologici con particolare attenzione alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, alla tutela della persona, dell’ambiente e del territorio; intervenire, per la parte di propria competenza e con l’utilizzo di strumenti tecnologici, nelle diverse fasi e livelli del processo, per la produzione della documentazione richiesta e per l’esercizio del controllo di qualità; svolgere la propria attività operando in équipe, integrando le proprie competenze all’interno di un dato processo produttivo; riconoscere e applicare i principi dell’organizzazione, della gestione e del controllo dei diversi processi produttivi assicurando i livelli di qualità richiesti
Stage Aziendali
Stage Nazionali
Aziende comparto Industriale-Artigianale in Emilia Romagna
Stage All’Estero
Fashion Week a Malta: le studentesse del Pavoncelli partecipano come modelliste, confezioniste e modelle